Инструкция для SONY SPK-HCG

(скачивание инструкции бесплатно)
Формат файла: PDF
Доступность: Бесплатно как и все руководства на сайте. Без регистрации и SMS.
Дополнительно: Чтение инструкции онлайн
background image

3

4-274-832-

31

(1)

SPK-HCG

© 2011 Sony Corporation   Printed in Japan

Specchio 

retrattile

Espelho 

retráctil

Выдвижное 

зеркало

Gancio per tracolla

Fixador para correia do ombro

Крючок для плечевого ремня

Attacco di 

montaggio della 

videocamera

Sapata de montagem 

da câmara

Установочный 

башмак камеры

Tasto POWER*

2

Botão POWER*

2

Кнопка POWER*

2

Cinghia  

dell’impugnatura

Correia da pega

Ремень захвата

Foro di montaggio per treppiede

Orifício de montagem do tripé

Гнездо для штатива

Tasto PHOTO

Botão PHOTO

Кнопка PHOTO

Corpo anteriore

Corpo da frente

Передняя 

часть корпуса

Vetro anteriore

Vidro da frente

Переднее 

стекло

Microfono stereo

Microfone estéreo

Стереомикрофон

1

Tasto di ripresa grandangolare

Botão grande angular

Кнопка широкоугольной 

съемки

Tasto START/STOP*

1

Botão START/STOP*

1

Кнопка START/STOP*

1

Tasto di ripresa tele

Botão teleobjectiva

Кнопка телеобъектива

Tasto MODE

Botão MODE

Кнопка MODE

Corpo posteriore

Parte posterior 

do corpo

Задняя часть 

корпуса

Guarnizione a  

tenuta d’acqua

O-ring

Уплотнительное 

кольцо

Fermacavo

Suporte do cabo

Держатель шнура
Distanziatore*

3

Espaçador*

3

Пpoклaдкa*

3

Spina audio/di telecomando

Ficha de Áudio/Telecomando

Штекер аудио/дистанционного управления

Dispositivo di 

chiusura

Fecho

Защелка

Tasto di ripresa tele

Botão teleobjectiva

Кнопка 

телеобъектива

Tasto di ripresa 

grandangolare

Botão grande angular

Кнопка широкоугольной 

съемки

3

*1  Il tasto START/STOP è marcato in rosso.

*2  Il tasto POWER è marcato in verde.

*3  Rimuoverlo per utilizzare la custodia.

*1  Há uma marca vermelha no botão START/STOP.

*2  Há uma marca verde no botão POWER.

*3  Retire-o para utilizar esta unidade. 

*1  На кнопке START/STOP присутствует красный символ.

*2  Il tasto POWER è marcato in verde.

*3  Извлеките для использования данного устройства.

OPEN

Waterproof Case

Sports Pack

Istruzioni per l’uso
Manual de instruções

Trattamento del dispositivo elettrico od elettronico a fine vita (applicabile 

in tutti i paesi dell’Unione Europea e in altri paesi europei con sistema di 

raccolta differenziata)

Questo simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere 

considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve invece essere consegnato 

ad un punto di raccolta appropriato per il riciclo di apparecchi elettrici ed elettronici. 

Assicurandovi che questo prodotto sia smaltito correttamente, voi contribuirete 

a prevenire potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute che 

potrebbero altrimenti essere causate dal suo smaltimento inadeguato. Il riciclaggio 

dei materiali aiuta a conservare le risorse naturali. Per informazioni più dettagliate 

circa il riciclaggio di questo prodotto, potete contattare l’ufficio comunale, il servizio 

locale di smaltimento rifiuti oppure il negozio dove l’avete acquistato.

< Avviso per i clienti residenti nei paesi che applicano le direttive UE >

Questo prodotto è realizzato da Sony Corporation, 1-7-1 Konan Minato-ku Tokyo, 108-0075 

Giappone. Il Rappresentante autorizzato per la conformità alle direttive EMC e per la sicurezza 

dei prodotti è Sony Deutschland GmbH, Hedelfinger Strasse 61, 70327 Stuttgart, Germania. Per 

qualsiasi questione relativa alľassistenza o alla garanzia, consultare gli indirizzi forniti a parte nei 

relativi documenti.

La custodia sportiva SPK-HCG (di seguito semplicemente chiamata “

 

ˎ

custodia

”) 

può essere usata esclusivamente con le videocamere HD digitali Sony e con le 

videocamere digitali (di seguito semplicemente chiamate “

videocamera

”) HDR-

PJ50V/PJ50/PJ40V/PJ30V/PJ30/PJ20/PJ10, HDR-CX700V/CX700/CX690/CX560V/

CX560/CX550V/CX550/CX520V/CX520/CX505V/CX500V/CX500/CX360V/

CX360/CX120/CX106/CX105/CX100/CX12/CX11/CX7/CX6, HDR-XR550V/

XR550/XR520V/XR520/XR500V/XR500/XR350V/XR350/XR200V/XR200/XR160/

XR155/XR150/XR106/XR105/XR101/XR100, HDR-SR12/SR11/SR10/SR8/SR7/

SR5, HDR-UX20/UX19/UX10/UX9, HDR-HC9/HC7/HC5, DCR-SX60/SX50/SX41/

SX40/SX31/SX30, DCR-SR220/SR210/SR88/SR87/SR85/SR78/SR77/SR75/SR68/

SR67/SR65/SR58/SR57/SR55/SR48/SR47/SR46/SR45/SR38/SR37/SR36/SR35, DCR-

DVD910/DVD850/DVD810/DVD710/DVD708/DVD650/DVD610/DVD608/

DVD510/DVD450/DVD410/DVD310/DVD308/DVD306/DVD150/DVD115/

DVD110/DVD109/DVD108/DVD106, DCR-HC62/HC54/HC53/HC52/HC51/

HC48/HC47/HC45/HC38/HC37.

* I modelli di videocamera qui sopra menzionati potrebbero non essere disponibili in 

alcuni Paesi o Regioni.

Poiché questa custodia è impermeabile, la videocamera può essere usata sotto la 

 

ˎ

pioggia, sulla spiaggia e in immersione.

Utilizzabile sott’acqua a una profondità massima di 5 metri.

 

ˎ

Per istruzioni sull’utilizzo della videocamera con questa custodia si prega di 

 

ˎ

leggere le istruzioni per l’uso della videocamera stessa.

Prima di registrare si raccomanda di accertarsi che la videocamera funzioni 

 

ˎ

correttamente e che non vi siano infiltrazioni di acqua nella custodia.

Sony declina qualsiasi responsabilità per eventuali danni che la videocamera e la 

 

ˎ

batteria potrebbero subire e in relazione al valore economico delle registrazioni 

qualora nella custodia penetri acqua a causa di un uso non appropriato.

Precauzioni per l’uso

Rimuovere la tracolla se si utilizza la custodia in prossimità dell’acqua o in 

 

ˎ

immersione. Potrebbe causare lesioni.

Per i tipi di scheda di memoria (“Memory Stick Duo”, scheda SD) compatibili con la 

 

ˎ

videocamera in uso, fare riferimento alle istruzioni per l’uso della videocamera.

Non sottoporre il vetro anteriore a forti urti, poiché si potrebbe fratturare.

 

ˎ

Non aprire la custodia in acqua o sulla spiaggia. Preparativi quali l’inserimento della 

 

ˎ

videocamera e la sostituzione della videocassetta, della scheda di memoria e del disco 

devono essere condotti lontano dall’alta umidità e dall’aria salina.

Non gettare la custodia in acqua.

 

ˎ

Non usarla in presenza di forti onde.

 

ˎ

Evitare di utilizzare la custodia in luoghi in cui potrebbe essere esposta a forti spruzzi, 

 

ˎ

quali ad esempio nella corrente forte, in un fiume ripido o vicino a una cascata.

Non usarla inoltre nelle seguenti condizioni:

 

ˎ

in luoghi molto caldi o umidi

 

in acqua a temperature superiori a 40˚C.

 

a temperature inferiori a 0˚C.

 

In queste condizioni, infatti, la condensa dovuta all’umidità o le infiltrazioni d’acqua 

potrebbero danneggiare la custodia.

Non installare la videocamera nella custodia mentre ci si trova in un luogo umido. In 

 

ˎ

caso contrario si potrebbe formare della condensa.

A temperature superiori a 35˚C la custodia non dovrebbe essere usata per più di  

 

ˎ

un’ora per volta.

Non lasciare per lungo tempo la custodia esposta alla luce solare diretta. Qualora ciò 

 

ˎ

si renda inevitabile si raccomanda almeno di proteggerla con un asciugamano o in 

altro modo.

Se sulla custodia si deposita dell’olio solare lo si deve rimuovere completamente con 

acqua tiepida.

Esso potrebbe infatti causarne lo scolorimento o il danneggiamento (screpolatura) 

superficiale.

Infiltrazioni d’acqua 

Cessare immediatamente l’uso della custodia qualora si noti che vi è penetrata  

dell’acqua.

Se la videocamera si dovesse bagnare si raccomanda di rivolgersi immediatamente al 

più vicino centro di assistenza Sony.

Il costo della riparazione è tuttavia a carico del cliente.

Uso della guarnizione a tenuta d’acqua 

Cos’è la guarnizione a tenuta d’acqua? 

È l’anello di gomma che impedisce all’acqua di penetrare nella custodia (si prega di 

vedere l’illustrazione 

).

La manutenzione della guarnizione a tenuta d’acqua è molto importante. 

Se non la si sottopone a manutenzione secondo le istruzioni fornite l’acqua 

potrebbe infatti penetrare nella custodia causandone l’affondamento. 

Uso della guarnizione a tenuta d’acqua 

Inserimento della guarnizione 

Non si deve procedere con l’inserimento della guarnizione mentre ci si trova in luoghi 

polverosi o sabbiosi.

1  Rimuovere la guarnizione a tenuta d’acqua (come mostra l’illustrazione 

). 

Per rimuovere la guarnizione occorre premerla e farla scorrere in direzione della 

 

ˎ

freccia. Essa è sufficientemente allentata da poterla rimuovere con facilità.

Occorre fare attenzione a non graffiare la guarnizione con le unghie.

 

ˎ

Per rimuoverla non si devono usare oggetti appuntiti o metallici. Questi 

 

ˎ

potrebbero infatti graffiare o comunque danneggiare la scanalatura della custodia 

o la guarnizione stessa.

2  Controllare visivamente la guarnizione. 

In particolare si deve verificare l’eventuale presenza dei tipi di corpo estraneo qui 

 

ˎ

di seguito indicati. Se presenti occorre rimuoverli con un panno morbido o un 

tessuto di carta:

Sulla guarnizione si sono depositati sporcizia, sabbia, capelli, polvere, sale, 

 

frammenti di filo o corpi estranei di altra natura?

Vi è del lubrificante vecchio sulla guarnizione?

 

 Sporcizia

 Sabbia

 Capelli

 Polvere

 Sale

 Frammenti di filo

Con la punta di un dito verificare che attorno alla guarnizione non vi sia sporcizia 

 

ˎ

non visibile.

Dopo avere strofinato la guarnizione si raccomanda di verificare che non vi sia 

 

ˎ

rimasta alcuna traccia di fibra di carta.

Verificare che la guarnizione non presenti crepe, deformazioni, distorsioni, piccole 

 

ˎ

fenditure, graffi, inclusioni di sabbia e altre anomalie ancora. Se presenta crepe o 

graffi la si deve sostituire con una guarnizione nuova.

 Crepe

 Deformazioni

 Distorsioni

 Piccole 

fenditure

 Graffi

 Inclusioni di 

sabbia

 3  Controllare visivamente la scanalatura ove ha sede la guarnizione. 

A volte nella scanalatura possono penetrare granelli di sabbia o di sale indurito. In tal 

caso li si deve rimuovere con un forte soffio d’aria o strofinando la guarnizione con 

un batuffolo di cotone. Dopo la pulizia ci si dovrà accertare che nella scanalatura non 

siano rimaste tracce di fibra di cotone.

4  Analogamente ispezionare la superficie di contatto del lato opposto della 

guarnizione a tenuta d’acqua. 

5  Spalmare la guarnizione con il lubrificante 

Con la punta di un dito distendere 

 

ˎ

una piccola goccia di lubrificante

 sull’intera 

superficie della guarnizione (come mostra l’illustrazione 

).

Per questa operazione si raccomanda di non usare né carta né alcun tipo di tessuto, 

 

ˎ

poiché le fibre di questi materiali potrebbero aderire alla guarnizione.

È necessario che sull’intera superficie della guarnizione vi sia sempre un sottile 

 

ˎ

strato di lubrificante. Esso infatti la protegge e ne previene l’usura.

Dopo avere spalmato il lubrificante sulla guarnizione la si deve immediatamente 

 

ˎ

inserire nella scanalatura della custodia. Non la si deve lasciare inutilizzata su un 

tavolo o in altri luoghi.

6  Inserire la guarnizione nella scanalatura della custodia. 

La guarnizione deve essere inserita nella scanalatura in modo uniforme e 

accertandosi che:

Non siano presenti tracce di sporcizia.

 

Non sia deformata  (come mostra l’illustrazione 

 

).

Come verificare l’eventuale presenza d’infiltrazioni d’acqua 

Dopo avere inserito la guarnizione a tenuta d’acqua chiudere la custodia senza ancora 

installarvi la videocamera. Immergere quindi la custodia per circa tre minuti in acqua a 

una profondità di circa 15 cm prestando attenzione a qualsiasi eventuale infiltrazione.

Manutenzione 

Se si lascia asciugare la custodia mentre nella scanalatura della guarnizione vi è ancora 

acqua di mare vi si potrebbero formare cristalli di sale con pericolo di danneggiamento 

dell’integrità funzionale della guarnizione stessa.

Durata della guarnizione a tenuta d’acqua 

La durata della guarnizione a tenuta d’acqua varia con la frequenza e le condizioni d’uso 

della custodia. Generalmente è di circa un anno.

Anche se la guarnizione presenta crepe o graffi, qualsiasi deformazione e l’usura ne 

riducono la capacità impermeabile. Si raccomanda quindi di sostituirla non appena si 

notano crepe, deformazioni, distorsioni, piccole fenditure, graffi, inclusioni di sabbia o 

altre anomalie ancora.

Dopo la sostituzione ci si dovrà nuovamente accertare che nella custodia non penetri 

acqua.

Montaggio corretto

Bom exemplo

Правильно

Montaggio errato

Mau exemplo

Неправильно

Guarnizione a tenuta d’acqua

O-ring

Уплотнительное кольцо

Essiccante

Dessecante

Влагопоглотитель

Lubrificante 

Per la lubrificazione della guarnizione si raccomanda di usare il lubrificante fornito in 

dotazione. L’uso di  lubrificanti di altri produttori potrebbe causare il danneggiamento 

della guarnizione a tenuta d’acqua e la conseguente perdita d’impermeabilità della 

custodia.

Soluzione antiappannante per obiettivi 

Applicare al vetro anteriore la soluzione antiappannante per obiettivi fornita in 

dotazione. Questo è infatti uno strumento efficace proprio per impedirne  

l’appannamento.

Uso della soluzione antiappannante per obiettivi 

Applicare due o tre gocce di liquido sul vetro anteriore e distenderlo quindi 

uniformemente con un batuffolo di cotone, un panno morbido o un fazzoletto di carta.

Essiccante 

Per aumentare ulteriormente l’effetto antiappannante, oltre a usare la soluzione 

antiappannante per obiettivi si può usare l’essiccante fornito anch’esso in dotazione.  

L’essiccante deve essere inserito nella custodia un’ora o due prima di usarla in acqua. 

Esso deve essere collocato nello spazio della guida dell’attacco di montaggio della 

videocamera nel corpo anteriore della custodia (come mostra l’illustrazione 

). 

Occorre tuttavia prestare attenzione affinché l’essiccante non rimanga intrappolato  

nell’attacco. L’essiccante rimasto deve essere conservato nella confezione originale 

che dovrà essere quindi mantenuta ben chiusa. Si raccomanda di non riporre nella 

confezione l’essiccante usato, poiché ridurrebbe l’effetto di quello ancora inutilizzato. 

Una volta completamente essiccato lo si può usare circa 200 volte. Per aumentare 

ulteriormente l’effetto antiappannante sul vetro anteriore è opportuno usare essiccante 

nuovo.

Dopo l’uso si raccomanda altresì di non lasciarlo nella custodia.

Guarnizione a tenuta d’acqua, lubrificante e soluzione 

antiappannante per obiettivi 

La guarnizione a tenuta d’acqua, il lubrificante e la soluzione antiappannante per 

obiettivi possono essere acquistati presso il più vicino rivenditore Sony.

Guarnizione a tenuta d’acqua (articolo n. 3-098-143-01)

Lubrificante (articolo n. 2-582-620-01)

Soluzione antiappannante per obiettivi (articolo n. 3-072-039-01)

Manutenzione 

Dopo aver registrato in luoghi battuti da brezza marina, mantenendo il dispositivo 

 

ˎ

di chiusura ben bloccato si raccomanda di lavare bene la custodia con acqua dolce 

rimuovendo qualsiasi traccia di sale e di sabbia e, quindi, di asciugarla con un panno 

morbido e asciutto. La custodia deve essere lasciata immersa nell’acqua dolce per 

circa 30 minuti. Se non si rimuove qualsiasi traccia di sale le varie parti metalliche 

potrebbero danneggiarsi o corrodersi favorendo così la penetrazione di acqua. 

Durante l’immersione della custodia nell’acqua dolce occorre fare attenzione a non 

urtarla con altri corpi. Quando la pressione idrostatica è bassa e la curvatura della 

guarnizione è piccola, un impatto di forza eccessiva potrebbe favorire l’infiltrazione  

d’acqua nella custodia.

Se sulla custodia si deposita dell’olio solare lo si deve rimuovere completamente con 

 

ˎ

acqua tiepida.

Le zone interne della custodia devono essere pulite con un panno morbido e asciutto. 

 

ˎ

Non si deve usare acqua.

Le operazioni di manutenzione appena descritte devono essere eseguite dopo ogni uso 

della custodia. Per pulirla, in particolare, non si devono usare solventi, alcol, benzina o 

diluenti, poiché tali sostanze potrebbero danneggiarne le superfici.

Conservazione della custodia (come mostra l’illustrazione 

)

Per evitare l’usura della guarnizione a tenuta d’acqua si suggerisce di applicare alla 

 

ˎ

custodia l’apposito distanziatore fornito in dotazione.

Inserire l’estremità con la spina del connettore audio/di telecomando nella presa 

 

ˎ

dell’attacco di montaggio della videocamera come mostrato in figura.

Per evitare l’usura della guarnizione si può altresì mantenere chiusa la custodia senza 

 

ˎ

chiudere il dispositivo di chiusura.

Si deve impedire qualsiasi accumulo di polvere sulla guarnizione.

 

ˎ

Si deve inoltre evitare di conservare la custodia in un luogo molto caldo, freddo e/o 

 

ˎ

umido, oppure insieme a canfora o naftalina, poiché in tali condizioni si potrebbe 

danneggiare.

Risoluzione dei problemi

Sintomo

Causa Azioni

correttive

La videocamera 

non registra il 

suono.

La spina audio/di telecomando 

non è collegata.

Collegare la spina audio/di 

telecomando alla presa A/V, A/V 

OUT o A/V di telecomando della 

videocamera.

Penetra acqua nella 

custodia.

Il dispositivo di chiusura non 

 

ˎ

è ben chiuso.

La guarnizione a tenuta  

 

ˎ

d’acqua non è correttamente 

inserita.

Sulla guarnizione a tenuta  

 

ˎ

d’acqua vi sono graffi o crepe.

Chiudere il dispositivo di 

 

ˎ

chiusura sino a udirne lo scatto.

Sistemare la guarnizione a tenuta 

 

ˎ

d’acqua uniformemente nella 

scanalatura.

Sostituire la guarnizione con una 

 

ˎ

nuova.

Le funzioni di 

registrazione e di 

riproduzione non 

operano.

Il pacco batteria è scarico. 

 

ˎ

La spina audio/di telecomando 

 

ˎ

non è collegata. 

 
Il nastro si è esaurito. 

 

ˎ

La scheda di memoria è 

 

ˎ

piena. 

 
La linguetta di protezione 

 

ˎ

anti-scrittura della 

videocassetta o della scheda 

di memoria si trova nella 

posizione che impedisce la 

registrazione (se dispone del 

tasto di sicurezza).

Il disco non ha più spazio 

 

ˎ

libero. 
Il disco è stato finalizzato. 

 

ˎ

 
Il disco fisso non ha più 

 

ˎ

spazio libero.

Ricaricare completamente il 

 

ˎ

pacco batteria.

Collegare la spina audio/di 

 

ˎ

telecomando alla presa A/V, A/V 

OUT o A/V di telecomando della 

videocamera.

Riavvolgere il nastro o usarne 

 

ˎ

uno nuovo.

Inserire un’altra scheda di 

 

ˎ

memoria, oppure cancellare dati 

non più necessari dalla scheda di 

memoria.

Spostare la linguetta di protezione 

 

ˎ

anti-scrittura nella posizione di 

registrazione oppure inserire una 

nuova videocassetta o una nuova 

scheda di memoria. 

 
Usare un nuovo disco oppure 

 

ˎ

formattarlo (ad eccezione dei 

dischi DVD-R e DVD+R DL).

Definalizzare il disco (ad 

 

ˎ

eccezione dei dischi DVD-R e 

DVD+R DL).

Cancellare dal disco i dati non 

 

ˎ

più necessari.

La videocamera 

non si accende.

Con alcuni modelli 

 

ˎ

di videocamera sono 

necessari alcuni secondi 

dall’accensione prima che 

siano pronti a registrare. 

Non si tratta tuttavia di un 

malfunzionamento.

La videocamera non si 

 

ˎ

accende subito dopo averla 

spenta. 
Dopo lo spegnimento, 

 

ˎ

in alcuni modelli di 

videocamera la spia a LED 

lampeggia alcuni secondi.

Prima d’iniziare a registrare 

 

ˎ

occorre verificare che la 

videocamera sia pronta. 

 

 

 
Dopo lo spegnimento dello 

 

ˎ

schermo LCD della videocamera 

occorre attendere alcuni secondi 

prima di riaccendere la custodia.

Dopo lo spegnimento della 

 

ˎ

spia a LED occorre attendere 

almeno due secondi prima di 

riaccendere la videocamera.

La videocamera 

non si spegne.

In alcuni modelli di 

videocamera la spia a LED 

lampeggia alcuni secondi 

prima che l’apparecchio si 

spenga. Non si tratta di un 

malfunzionamento.

Non usare la videocamera sin tanto 

che la spia è accesa.

Sembra che nella 

custodia vi sia 

acqua.

La custodia è stata concepita 

affinché l’acqua entri ed esca 

dallo spazio mostrato in figura 

(come mostra l’illustrazione. 

).

Questo spazio è sigillato all’interno. 

La presenza di gocce  

d’acqua al suo interno non indica 

alcun malfunzionamento.

Risulta difficoltoso 

premere i tasti 

della custodia, 

oppure sembrano 

incastrarsi o 

non ritornano 

rapidamente in 

posizione.

Anche nei tasti della custodia 

vi sono guarnizioni a tenuta  

d’acqua.

Ciò si potrebbe verificare la prima 

volta che si usa la custodia dopo 

molto tempo. Non si tratta di un 

malfunzionamento.

Caratteristiche tecniche

Materiali

Plastica (PC e ABS) e vetro

Impermeabilità

Guarnizioni a tenuta d’acqua e dispositivo di chiusura

Microfono incorporato

Stereo

Dimensioni

Circa 159 × 148 × 220 mm (l/a/p)

Peso

Circa 960 g (solo la custodia sportiva)

Accessori inclusi

Custodia impermeabile (1), Tracolla (1), Attacco di montaggio della videocamera 

(D (1)/F-2(1)/G (1)/H (1)/I-2 (1)/J (1)/K (1)/L (1)), Piastra della vite del treppiede 

(1), Anello antiriflesso (M30 ×Ø 43 (1)/M30 ×Ø 47 (1)/M30 ×Ø 50 (1)/M30 ×Ø 58 

(1)/M30 ×Ø 62 (1)/M37 ×Ø 49 (1)/M37 ×Ø 55 (1)), Lubrificante (1), Distanziatore 

(1), Soluzione antiappannamento per obiettivi (1), Essiccante (1), Corredo di 

documentazione stampata

Disegno e caratteristiche tecniche sono soggetti a modifiche senza preavviso.

Uso della custodia sportiva 

 

Preparazione 

1  Installare la videocamera nella custodia. 

Per istruzioni sull’installazione della videocamera si prega di vedere la sezione “Guida 

per la preparazione della custodia sportiva”.

2  Accendere la custodia. 

Premere il tasto POWER della custodia per accendere sia quest’ultima sia la 

videocamera. La videocamera è impostata nel modo di registrazione video.

Note 

Quando si lascia la videocamera in standby per cinque minuti o più essa si spegne 

automaticamente per impedire che il pacco batteria si scarichi.

Dalla videocamera è tuttavia possibile regolare l’impostazione “A.SHUT OFF” di 

questa funzione su [Never].

Per informazioni particolareggiate a questo riguardo si prega di consultare le 

istruzioni per l’uso della videocamera.

Per riportare la videocamera in standby si deve porre nuovamente su “ON”  

l’interruttore POWER.

3  Impostare il modo di funzionamento della videocamera (come mostra 

l’illustrazione 

-3).

Con il tasto MODE della custodia si può selezionare il modo di funzionamento della 

videocamera nel seguente ordine:

Modo di 

registrazione filmati

Modo di 

registrazione immagini fisse

Modo di 

riproduzione filmati

Mentre si osserva lo schermo LCD della videocamera nello specchio retrattile 

premere il tasto MODE della custodia sino a quando appare il modo desiderato.

Per informazioni particolareggiate su ciascun modo di funzionamento della 

videocamera si prega di vederne le istruzioni per l’uso.

Alcuni modelli permettono di registrare i filmati nel modo di registrazione immagini 

fisse oppure di registrare le immagini fisse nel modo di registrazione filmati.

Per informazioni particolareggiate a questo riguardo si prega di vedere le istruzioni per  

l’uso della videocamera.

Note 

Nei modelli sprovvisti del tasto Photo quando si preme il tasto MODE si cambia 

 

ˎ

modo nel seguente ordine:

Modo di 

registrazione filmati

Modo di 

registrazione filmati

Modo di 

riproduzione filmati

Non premere il tasto MODE durante la registrazione di un filmato. Se si preme il 

 

ˎ

tasto MODE, la videocamera potrebbe interrompere la registrazione del filmato e 

passare alla registrazione di immagini fisse.

 Apertura dello specchio retrattile 

È possibile registrare guardando l’immagine riflessa nello specchio retrattile.

1  Afferrare la parte marcata “OPEN” dello specchio retrattile e aprirlo. 

2  Aprire le alette e inserire le sporgenze nei rispettivi fori. 

Per richiudere lo specchio retrattile 

Sganciare le sporgenze delle alette e chiudere innanzi tutto l’aletta inferiore.

 Registrazione 

Registrazione di filmati

I filmati vengono registrati su un nastro, una scheda di memoria, un disco, un disco 

fisso o sulla memoria interna.

1  Premere il tasto MODE della custodia per impostare la videocamera nel 

modo di registrazione filmati. 

2  Premere il tasto  START/STOP. 

Si avvia così la registrazione.

Per arrestare la registrazione 

Premere il tasto START/STOP.

Se si preme ancora una volta il tasto START/STOP la registrazione si riavvia.

Per spegnere 

Prima di porre il tasto POWER nella posizione “OFF” occorre arrestare la registrazione.

Zoomata (vedere l’illustrazione 

La velocità della zoomata può avvenire a due velocità.

Per zoomare lentamente occorre premere solo brevemente il tasto dello zoom, mentre 

per zoomare più velocemente occorre premerlo più a lungo.

Per zoomare in allontanamento si deve premere il tasto di ripresa grandangolare.

 

ˎ

Per zoomare in avvicinamento si deve premere il tasto di ripresa tele.

 

ˎ

Registrazione di immagini fisse 

Le immagini fisse vengono registrate su una scheda di memoria, un disco, un disco fisso 

o sulla memoria interna.

1  Premere il tasto MODE della custodia per impostare la videocamera nel 

modo di registrazione di immagini fisse. 

2  Premere lievemente il tasto PHOTO. 

L’indicatore verde in cima allo schermo LCD cessa di lampeggiare per rimanere 

acceso di luce fissa. Ora è possibile registrare un’immagine fissa.

* L’immagine non viene ancora registrata.

3  Premere ora a fondo il tasto PHOTO. 

A questo punto la videocamera registra l’immagine che appare sullo schermo.

Alcuni modelli di videocamera dispongono della funzione “Dual Rec”. Per 

informazioni particolareggiate a questo riguardo si prega di consultare le 

istruzioni per l’uso della videocamera. 

Note 

 Con questa custodia non è possibile usare la funzione Nightshot né altre funzioni 

per la ripresa al buio.

 Con questa custodia non è possibile usare la lampada incorporata e il flash della 

videocamera né funzioni di ripresa tele-macro.

 Con questa custodia non è possibile usare le funzioni SteadyShot, RILEVAM.VOLTI, 

di retroilluminazione automatica e spot (misura dell’esposizione e della messa a 

fuoco) né il microfono interno della videocamera.

 Con questa custodia non è possibile usare la funzione GPS per l’identificazione della 

posizione geografica della videocamera.

 Alcuni modelli di videocamera permettono di scegliere più di un supporto di 

registrazione per i filmati e le immagini fisse (ad esempio, la scheda di memoria 

più il disco fisso). Per informazioni particolareggiate a questo riguardo si prega di 

consultare le istruzioni per l’uso della videocamera.

 Alcuni modelli di videocamera permettono di registrare nella scheda “Memory Stick 

Micro”. 

Prima di usare tale scheda si raccomanda di consultare le istruzioni per l’uso della 

videocamera.

 Riproduzione 

Le immagini possono essere riprodotte puntando il telecomando verso il sensore 

remoto ubicato nella parte anteriore centrale della custodia. Non è tuttavia possibile 

ascoltare l’audio. Il telecomando può essere altresì usato per gestire tutte le altre 

funzioni. Per informazioni particolareggiate a questo riguardo si prega di vedere le 

istruzioni per l’uso della videocamera.

Note 

 Se nel menu della videocamera l’opzione “Remote Commander” è impostata su “OFF” 

la si deve impostare su “ON”. 

Questa funzione non è disponibile nelle videocamere non provviste di telecomando.

 Con questa custodia non è possibile utilizzare la funzione di proiettore.

 Rimozione della videocamera 

1  Spegnere la videocamera premendo il tasto POWER  (come mostra la figura 

-1). 

2  Rilasciare il dispositivo di chiusura e aprire il corpo posteriore. 

Per informazioni al riguardo si prega di vedere il passo 1 della sezione “

 Scelta 

dell’attacco di montaggio della videocamera” della guida per la preparazione della 

custodia.

Note 

Prima di aprire la custodia si deve rimuovere qualsiasi traccia di umidità sia da essa 

sia da sé stessi. Si deve infatti evitare che la videocamera si bagni.

3  Estrarre dalla custodia l’attacco di montaggio della videocamera (come 

mostra la figura 

-3). 

Sbloccare afferrando la manopola su un lato dell’attacco di montaggio della 

videocamera ed estrarla lentamente.

4  Estrarre la videocamera sino a quando le spine ad essa collegate iniziano a 

sporgere dalla custodia e, quindi, scollegarle. 

Note 

La spina audio/di telecomando deve essere scollegata afferrandola direttamente 

anziché per il cavo.

Non la si deve scollegare afferrandola per il cavo, né si deve tirare l’attacco di 

montaggio della videocamera mentre la spina è ancora collegata. In caso contrario si 

potrebbe danneggiare la spina stessa o la presa della videocamera.

5  Rimuovere ora l’attacco di montaggio della videocamera. 

Tratamento de Equipamentos Eléctricos e Electrónicos no final da sua vida 

útil (Aplicável na União Europeia e em países Europeus com sistemas de 

recolha selectiva de resíduos)

Este símbolo, colocado no produto ou na sua embalagem, indica que este não 

deve ser tratado como resíduo urbano indiferenciado. Deve sim ser colocado num 

ponto de recolha destinado a resíduos de equipamentos eléctricos e electrónicos. 

Assegurando-se que este produto é correctamente depositado, irá prevenir potenciais 

consequências negativas para o ambiente bem como para a saúde, que de outra 

forma poderiam ocorrer pelo mau manuseamento destes produtos. A reciclagem 

dos materiais contribuirá para a conservação dos recursos naturais. Para obter 

informação mais detalhada sobre a reciclagem deste produto, por favor contacte o 

município onde reside, os serviços de recolha de resíduos da sua área ou a loja onde 

adquiriu o produto.

< Nota para os clientes nos países que apliquem as Directivas da UE >

O fabricante deste produto é a Sony Corporation, 1-7-1 Konan Minato-ku Tokyo, 108-0075 

Japan. O Representante Autorizado para EMC e segurança de produto é a Sony Deutschland 

GmbH, Hedelfinger Strasse 61, 70327, Stuttgart, Germany. Para questões acerca de serviço e 

acerca da garantia, consulte as moradas fornecidas em separado, nos documentos de serviço e 

garantia.

Esta caixa estanque SPK-HCG (referida a seguir como “

 

ˎ

esta unidade

”) destina-se 

a ser utilizada exclusivamente com câmaras de vídeo digital HD e câmaras de vídeo 

digital da Sony (referidas a seguir como “

câmara

”) HDR-PJ50V/PJ50/PJ40V/PJ30V/

PJ30/PJ20/PJ10, HDR-CX700V/CX700/CX690/CX560V/CX560/CX550V/CX550/

CX520V/CX520/CX505V/CX500V/CX500/CX360V/CX360/CX120/CX106/CX105/

CX100/CX12/CX11/CX7/CX6, HDR-XR550V/XR550/XR520V/XR520/XR500V/

XR500/XR350V/XR350/XR200V/XR200/XR160/XR155/XR150/XR106/XR105/

XR101/XR100, HDR-SR12/SR11/SR10/SR8/SR7/SR5, HDR-UX20/UX19/UX10/

UX9, HDR-HC9/HC7/HC5, DCR-SX60/SX50/SX41/SX40/SX31/SX30, DCR-SR220/

SR210/SR88/SR87/SR85/SR78/SR77/SR75/SR68/SR67/SR65/SR58/SR57/SR55/

SR48/SR47/SR46/SR45/SR38/SR37/SR36/SR35, DCR-DVD910/DVD850/DVD810/

DVD710/DVD708/DVD650/DVD610/DVD608/DVD510/DVD450/DVD410/

DVD310/DVD308/DVD306/DVD150/DVD115/DVD110/DVD109/DVD108/

DVD106, DCR-HC62/HC54/HC53/HC52/HC51/HC48/HC47/HC45/HC38/HC37.

* Os modelos de câmaras acima podem não estar disponíveis em todos os países/

regiões.

Esta unidade é à prova de água, pelo que a câmara pode ser utilizada à chuva, na 

 

ˎ

praia ou debaixo de água.

Pode ir a uma profundidade máxima de 5 m debaixo de água.

 

ˎ

Para saber como utilizar a sua câmara com esta unidade, consulte o manual de 

 

ˎ

instruções da câmara.

Antes de começar a filmar, assegure-se de que a câmara está a funcionar 

 

ˎ

correctamente e de que não haja infiltrações de água.

A Sony não se responsabiliza por quaisquer danos na câmara, bateria, etc. nem 

 

ˎ

por quaisquer custos de gravação, se ocorrer infiltração de água como resultado 

de uma utilização incorrecta desta unidade.

Precauções quanto à utilização

Retire a correia do ombro quando utilizar esta unidade próximo de água ou debaixo 

 

ˎ

de água. Pode magoar-se.

Para saber os cartões de memória (“Memory Stick Duo”, cartão SD) compatíveis com 

 

ˎ

a sua câmara, consulte o manual de instruções da câmara.

Não sujeite o vidro da frente a fortes impactos, pois o vidro pode rachar.

 

ˎ

Evite abrir esta unidade na praia ou dentro de água. A preparação, como, por 

 

ˎ

exemplo, instalar a câmara e substituir a cassete, o cartão de memória e o disco, deve 

ser feita num local onde a humidade seja baixa e não haja sal no ar.

Não atire esta unidade para dentro de água.

 

ˎ

Evite utilizar esta unidade em locais com ondas muito fortes.

 

ˎ

Evite utilizar esta unidade em locais onde possa ser salpicada, por exemplo, numa 

 

ˎ

corrente forte, num rio com diferentes níveis ou próximo de uma queda de água.

Evite utilizar esta unidade nas seguintes situações:

 

ˎ

num local muito quente ou húmido;

 

em água com uma temperatura superior a 40 ˚C;

 

a uma temperatura inferior a 0 ˚C.

 

Nestas situações, pode formar-se condensação da humidade ou haver infiltrações de 

água e danificar o equipamento.

Evite instalar a câmara num lugar húmido. A instalação num lugar húmido provoca a 

 

ˎ

condensação da humidade.

Não utilize esta unidade por mais de uma hora de cada vez com temperaturas 

 

ˎ

superiores a 35 ˚C.

Não deixe esta unidade exposta à luz directa do sol durante períodos prolongados. 

 

ˎ

Se não for possível evitar deixar esta unidade à luz directa do sol, certifique-se de que 

tapa esta unidade com uma toalha ou outra protecção.

Se entrar protector solar na unidade, lave bem a unidade com água morna.

Se ficar protector solar nesta unidade, a superfície da mesma pode ficar descolorada 

ou danificada (por exemplo, com fendas na superfície).

Infiltração de água 

Se, por acaso, entrar água, pare imediatamente a exposição desta unidade à água.

Se a câmara se molhar, leve-a imediatamente ao revendedor Sony mais próximo.

Os custos de reparação têm de ser suportados pelo cliente.

Manusear o O-ring 

O que é o O-ring? 

O O-ring garante a qualidade estanque desta unidade ou de outro equipamento (veja a 

Ilustração 

).

A manutenção do O-ring é muito importante. Se não realizar a manutenção 

do O-ring de acordo com as instruções, pode ocasionar uma infiltração de 

água e o afundamento desta unidade. 

Manusear o O-ring 

Instalar o O-ring 

Evite instalar o O-ring em locais poeirentos ou arenosos.

1  Retire o O-ring (veja a Ilustração 

). 

Para retirar o O-ring, pressione-o e deslize-o na direcção da seta, conforme 

 

ˎ

ilustrado. O O-ring tem suficiente folga para poder ser facilmente removido.

Tenha cuidado para não riscar o O-ring com as suas unhas.

 

ˎ

Não utilize um objecto pontiagudo ou metálico para remover o O-ring. Esse tipo 

 

ˎ

de objecto pode riscar ou danificar a ranhura ou o O-ring desta unidade.

2  Inspeccione o O-ring. 

Verifique com atenção os seguintes pontos. Se houver os elementos indicados a 

 

ˎ

seguir, limpe-os com um pano macio ou lenço de papel.

Há sujidade, areia, cabelo, pó, sal, fios, etc., no O-ring?

 

Há lubrificante antigo no O-ring?

 

 Sujidade

 Areia

 Cabelo

 Pó

 Sal

 Fios

Passe levemente a ponta do dedo por toda a circunferência do O-ring e verifique 

 

ˎ

se há sujidade visível.

Tenha o cuidado de não deixar qualquer fibra de pano ou de lenço de papel no 

 

ˎ

O-ring depois de o limpar.

(continua no verso da página)

1
2
Оглавление инструкции
  • Страница 1 из 3
    4-274-832-31(1)  Lubrificante Tasto di ripresa grandangolare Botão grande angular Кнопка широкоугольной съемки Tasto di ripresa tele Botão teleobjectiva Кнопка телеобъектива  1 Waterproof Case Soluzione antiappannante per obiettivi Applicare al vetro anteriore la soluzione antiappannante per
  • Страница 2 из 3
    Português (continuação da página de rosto) ˎˎ Inspeccione o O-ring para detectar eventuais fendas, desvios, distorções, cortes finos, riscos, inclusão de areia, etc. Substitua o O-ring se ele estiver fendido ou riscado.  Fendas  Desvios  Distorções  Cortes finos  Riscos  Inclusão de areia 3
  • Страница 3 из 3