Инструкция для ARIETE Stiromatic 3700

(скачивание инструкции бесплатно)
Формат файла: PDF
Доступность: Бесплатно как и все руководства на сайте. Без регистрации и SMS.
Дополнительно: Чтение инструкции онлайн
background image

1

2

3

4

5

6

7

8

IT

AVVERTENZE IMPORTANTI

LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL’USO.

•  L’apparecchio è destinato solo ad un uso domestico, non deve essere adibito ad 

un uso industriale o professionale.

•  Non si assumono responsabilità per uso errato o per impieghi diversi da quelli 

previsti dal presente libretto. 

•  Si consiglia di conservare gli imballi originali, poiché l’assistenza gratuita non è 

prevista per i guasti causati da imballo non adeguato del prodotto al momento 

della spedizione ad un Centro di Assistenza autorizzato.

•  Questo apparecchio è conforme alla Direttiva 2006/95/CE e alla Direttiva EMC 

2004/108/CE.

 Pericolo per i bambini

• L’apparecchio può essere usato 

da bambini con un età superiore 

a 8 anni e da persone che hanno 

capacità fi siche, sensoriali o men-

tali ridotte, oppure con mancanza 

di esperienza o di conoscenza, 

solo se sono seguiti da una per-

sona responsabile o se hanno 

ricevuto e compreso le istruzioni 

e i pericoli presenti durante l’uso 

dell’apparecchio.

• I bambini non devono giocare con 

l’apparecchio.

• La pulizia e la manutenzione ri-

portate in questo libretto non de-

vono essere eseguite dai bambini 

senza la supervisione di una per-

sona adulta.

•  Gli elementi dell’imballaggio non devono essere lasciati alla portata dei bambini in 

quanto potenziali fonti di pericolo.

•  Allorché si decida di smaltire come rifi uto questo apparecchio, si raccomanda di 

renderlo inoperante tagliandone il cavo di alimentazione. Si raccomanda inoltre di 

rendere innocue quelle parti dell’apparecchio suscettibili di costituire un pericolo, 

specialmente per i bambini che potrebbero servirsi dell’apparecchio per i propri 

giochi.

 Pericolo dovuto a elettricità

• Non lasciate il ferro e il cavo di ali-

mentazione alla portata di bambi-

ni con età inferiore a 8 anni se è 

collegato alla presa di corrente o 

mentre si sta raffreddando.

•  Prima di collegare l’apparecchio alla rete di alimentazione controllare che la ten-

sione indicata sulla targhetta corrisponda a quella della rete locale.

•  Collegare sempre l’apparecchio ad una presa con messa a terra.

•  NON IMMERGERE L’APPARECCHIO IN ACQUA O ALTRI LIQUIDI. 

•  Non iniziate a stirare se avete la mani bagnate o se avete i piedi nudi.

• Spegnere sempre l’apparecchio 

e staccare la spina del cavo di 

alimentazione dalla presa di cor-

rente elettrica prima di riempire il 

serbatoio con acqua.

 Pericolo di danni derivanti da altre cause

•  Riempire la caldaia con acqua prima di mettere in funzione l’apparecchio. Le ope-

razioni di riempimento di acqua devono essere effettuate con la spina del cavo di 

alimentazione elettrica staccata dalla presa.

•  Per rifornire la caldaia usare sempre l’imbuto (J) in dotazione.

•  Accendere l’apparecchio solo quando è in posizione di lavoro.

•  Quando usate l’apparecchio per la prima volta può accadere che emani un po’ di 

fumo; non preoccupatevi, è perfettamente normale perché alcune parti sono state 

leggermente lubrifi cate, quindi dopo poco tempo il fenomeno scomparirà.

•  Durante l’utilizzo posizionare l’apparecchio su di un piano orizzontale stabile e ben 

illuminato.

•  Non lasciare incustodito l’apparecchio mentre è collegato alla rete elettrica.

•  L’apparecchio deve essere utilizzato e lasciato a riposo su una superfi cie stabile.

•  Quando si ripone il ferro sul suo appoggia ferro, assicurarsi che la superfi cie su cui 

è collocato l’appoggia ferro sia stabile.

•  Quando vi dovete assentare anche per poco tempo, posizionare sempre il ferro da 

stiro sull’apposita griglia appoggia ferro (I), spegnere l’apparecchio e scollegare 

sempre il cavo di alimentazione elettrica dalla presa di corrente.

•  Premendo il pulsante vapore prima che la caldaia abbia raggiunto la temperatura 

ottimale o che il ferro sia caldo, potrebbe uscire acqua dai fori per il vapore.

• L’apparecchio non deve essere 

utilizzato se è stato fatto cadere, 

se vi sono segni di danni visibili o 

se ha perdite di acqua. Non usare 

l’apparecchio se il cavo elettrico 

o la spina risultano danneggiati, o 

se l’apparecchio stesso risulta di-

fettoso. Tutte le riparazioni, com-

presa la sostituzione del cavo di 

alimentazione, devono essere 

eseguite solamente dal Centro 

Assistenza Ariete o da tecnici au-

torizzati Ariete, in modo da preve-

nire ogni rischio.

•  Non lasciare l’apparecchio esposto ad agenti atmosferici (pioggia, sole, ecc...).

 Avvertenza relativa a ustioni

•  Mai tentare di stirare indumenti indosso. 

•  Per rifornire la caldaia durante l’uso utilizzare acqua di rubinetto. Inserire molto 

lentamente acqua in caldaia. In tal modo eviterete l’improvvisa fuoriuscita di schiz-

zi di acqua calda o vapore dalla caldaia. Tenere il viso lontano dal foro.

•  Non toccare le parti metalliche del ferro quando è in funzione e nei minuti seguenti 

al suo spegnimento poiché potrebbero causare scottature. 

•  Non dirigere il getto vapore verso parti del corpo o verso animali domestici. 

• Non rimuovere per nessun motivo 

il tappo della caldaia (B) durante 

l’uso.

• ATTENZIONE! Prima di svitare 

il tappo (B) procedere sempre 

come segue:

 1) spegnere sempre la caldaia 

(A) premendo il pulsante (L);

  2) premere il pulsante vapore (D) 

e lasciare uscire tutto il vapore re-

siduo;

  3) spegnere il ferro da stiro trami-

te il pulsante (M) e scollegare il 

cavo di alimentazione dalla presa 

di corrente;

 4) svitare lentamente il tappo 

(B) ed attendere, prima di averlo 

completamente svitato, che cessi 

un eventuale sibilo di vapore.

 Attenzione - danni materiali

•  Si consiglia di conservare gli imballi originali, poiché l’assistenza gratuita non è 

prevista per i guasti causati da imballo non adeguato del prodotto al momento 

della spedizione ad un Centro di Assistenza autorizzato.

•  Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta togliere eventuali etichette o 

protezioni dalla piastra del ferro da stiro. 

•  Svolgere sempre il cavo prima dell’utilizzo. 

•  L’uso di prolunghe elettriche non autorizzate dal fabbricante dell’apparecchio può 

provocare danni ed incidenti. 

•  Non utilizzare acqua gassata (addizionata di anidride carbonica). 

•  Non appoggiare il ferro da stiro caldo sul cavo di collegamento o sul cavo di ali-

mentazione e fare molta attenzione a che essi non vengano in contatto con la 

piastra calda del ferro. 

•  Non scollegare la spina dalla presa di corrente tirandola per il cavo. 

•  Dopo aver staccato la spina del cavo di alimentazione elettrica dalla presa e dopo 

che tutte le parti si saranno raffreddate, l’apparecchio potrà essere pulito esclu-

sivamente con un panno non abrasivo e appena umido di acqua. Non usare mai 

solventi che danneggiano le parti in plastica. 

•  Eseguire il ciclo di pulizia della caldaia almeno ogni due mesi in modo da eli-

minare eventuali residui di calcare che possono compromettere il regolare 

funzionamento dell’apparecchio.

•  Non versare nella caldaia aceto, decalcifi canti o altre sostanze profumanti; pena 

la decadenza della garanzia. 

•  Non avvolgere il cavo di alimentazione attorno alla piastra quando il ferro è caldo. 

•  Non mettere la piastra a contatto con superfi ci metalliche. 

•  Prima di riporre l’apparecchio spengerlo premendo gli interruttori (L) e (M), scol-

legare sempre la spina del cavo di alimentazione dalla presa, attendere che si sia 

raffreddato e svuotare completamente la caldaia. 

•  Non si assumono responsabilità per uso errato o per impieghi diversi da quelli 

previsti dal presente libretto.

•  Per il corretto smaltimento del prodotto ai sensi della Direttiva Euro-

pea 2009/96/CE si prega leggere l’apposito foglietto allegato al prodotto.

CONSERVARE SEMPRE QUESTE ISTRUZIONI

Nota: al primo utilizzo del ferro, provatelo su un vecchio pezzo di stoffa per verifi care 

che la piastra ed il serbatoio dell’acqua siano perfettamente puliti.

DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO 

A - Caldaia

B - Tappo caldaia

C  -  Spia luminosa controllo temperatura ferro

D - Pulsante vapore

E  -  Cursore di blocco per vapore continuo

F - Manopola termostato

G  -  Cavo di collegamento ferro-caldaia

H - Piastra

I  -  Griglia appoggia ferro

J - Imbuto

K  -  Manopola di regolazione vapore

L  -  Interruttore di accensione caldaia

M  -  Interruttore di accensione ferro

N  -  Spia pronto vapore

ISTRUZIONI PER L’USO

Riempimento della caldaia prima dell’uso

Attenzione!

Non svitare mai il tappo della caldaia prima di essersi assicurati che l’ap-

parecchio sia scollegato dalla presa di corrente (Fig. 2) e che non ci sia 

pressione all’interno.

Ruotare in senso antiorario il tappo della caldaia (B). Versare acqua naturale nella 

caldaia fi no al completo riempimento (Fig. 3). Utilizzare l’imbuto (J) in dotazione. 

Riavvitare il tappo (B).

Il prodotto funziona con normale acqua di rubinetto.

In caso di acque particolarmente calcaree (con durezza superiore a 20°F) utilizzare 

una miscela composta al 50% di acqua del rubinetto e al 50% di acqua demine-

ralizzata.
Mai utilizzare acqua demineralizzata pura.

Accensione dell’apparecchio

Collegare l’apparecchio alla rete di alimentazione controllando che la tensione indi-

cata sulla targhetta corrisponda a quella della rete locale. 

Alla prima messa in funzione del ferro è possibile una leggera esalazione di fumo, 

si tratta di un fenomeno perfettamente normale che scomparirà dopo brevissimo 

tempo. 

Tenere il ferro sull’apposita griglia appoggia ferro. Premere l’interruttore di accensio-

ne caldaia (L) e impostare la manopola regolazione vapore (K) sul valore desiderato. 

Attendere l’accensione della spia (N) per utilizzare il vapore. Dopodiché premere 

l’interruttore (M) per l’accensione del ferro da stiro. A questo punto selezionare la 

temperatura desiderata tramite la manopola termostato (F).

Prima di dirigere il getto di vapore sul capo da stirare, erogare due o tre colpi di 

vapore prolungati verso terra per far stabilizzare il getto (Fig. 5).

Attenzione!

Non erogare mai vapore quando il ferro è appoggiato sopra l’apposita 

griglia (I).

Regolazione vapore

Questo apparecchio è dotato di un regolatore (K) che permette la regolazione della 

quantità di vapore, dal minimo al massimo a seconda delle esigenze della stiratura.

Colpo vapore

Posizionare la manopola di regolazione vapore (K) sul valore MAX. Impostare la 

temperatura di stiratura tramite la manopola di regolazione (F) oltre il simbolo (

•••

). 

Attendere che la spia (C) del ferro sia spenta. Attendere l’accensione della spia pron-

to vapore (N). Quando premete il pulsante vapore (D) dai 3 ai 5 secondi, un intenso 

getto di vapore sarà erogato al rilascio del pulsante. Se il pulsante di erogazione 

vapore (D) viene azionato ininterrottamente per più di 30 secondi, possono uscire 

delle gocce d’acqua dai fori di vapore della piastra del ferro da stiro, pertanto non 

insistere eccessivamente sul pulsante (D).

Vapore continuo

Posizionare la manopola di regolazione vapore (K) sul valore MAX. Impostare la 

temperatura di stiratura tramite la manopola di regolazione (F) oltre il simbolo (

•••

). 

Attendere che la spia (C) del ferro sia spenta. Attendere l’accensione della spia 

pronto vapore (N). Premere il pulsante vapore (D) e spostare il cursore (E) verso il 

manico (Fig. 6). Il cursore (E) bloccherà il pulsante provocando l’uscita di un getto 

di vapore continuo e costante. Per sbloccare il pulsante (D) e interrompere il getto 

continuo spingere in avanti il cursore (E) Fig. 7.

Selezione della temperatura

Controllare prima di tutto che sul tessuto vi sia un’etichetta con le indicazioni per 

la stiratura e confrontare il simbolo riportato sull’etichetta con la tabella riportata di 

seguito. Se manca l’etichetta con le istruzioni di stiro del tessuto, ma conoscete il tipo 

di tessuto, seguire le indicazioni riportate sulla tabella.

Si noti che la tabella fa riferimento ai tessuti non trattati con appretti o similari, se lo 

fossero si può stirare anche ad una temperatura più bassa.

Riempimento della caldaia durante l’uso

Prima di svitare il tappo (B) spegnere la caldaia premendo l’interruttore (L).
Premere il pulsante vapore (D) sul ferro e lasciare uscire il vapore fi no al completo 

esaurimento. Facendo ciò non tenere il ferro sopra l’apposita griglia appoggia ferro.

Spegnere ora il ferro, premendo il pulsante (M). 

Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica (Fig. 2). Lasciare raffreddare 

l’apparecchio per qualche minuto. Con molta attenzione, ruotare in senso antiorario 

il tappo della caldaia (B) ed attendere, prima di svitarlo completamente, che cessi il 

sibilo del vapore residuo (Fig. 8).
Rifornire la caldaia per mezzo dell’imbuto (J) in dotazione (Fig. 3).
Riavvitare in senso orario e a fondo il tappo (B), accertandosi che abbia esaurito 

completamente la sua corsa.

Attenzione!

Non svitare mai il tappo della caldaia mentre l’apparecchio è collegato alla 

presa di corrente e quando vi è ancora pressione all’interno.
Non svitare mai il tappo della caldaia mentre state stirando.

Se il ferro rimane inattivo per lungo tempo (più settimane) prima di stirare si consiglia 

di tenerlo in posizione orizzontale ed azionare per circa 30 secondi il pulsante di 

erogazione vapore (D) allo scopo di pulire i condotti interni del vapore.

Non eseguire l’operazione sopra la griglia appoggia ferro (I).

Per stirature di breve durata non è necessario che la caldaia venga riempita comple-

tamente. Una minor quantità di acqua in caldaia ridurrà infatti i tempi di attesa e, di 

conseguenza, il consumo di energia elettrica.

STIRARE IN VERTICALE

Potete usare il getto di vapore continuo per stirare i tessuti in verticale. Questa specia-

le procedura di stiratura serve per rimuovere le pieghe dalle tende, dai tessuti ecc… 

Impostare la temperatura di stiratura tramite la manopola di regolazione (F) oltre 

il simbolo (

•••

). Posizionare la tenda o il tessuto nel modo in cui volete stirarlo in 

verticale e premere il pulsante vapore.

Attenzione!

Non stirate tessuti che vengono sorretti da altre persone.

STIRATURA A SECCO

Per poter stirare a secco, ovvero senza vapore, dopo aver collegato l’apparecchio 

alla rete di alimentazione, è suffi ciente accendere il ferro premendo l’interruttore (M). 

Posizionare la manopola di regolazione vapore al minimo e regolare la manopola 

termostato (F) alla temperatura desiderata. Non premere il pulsante vapore.

SUGGERIMENTI

Suddividere i capi da stirare in base al tipo di tessuto: lana con lana, cotone con 

cotone, ecc...

Poiché il riscaldamento della piastra del ferro avviene molto più rapidamente del suo 

raffreddamento è consigliabile iniziare a stirare tutti i tessuti che richiedono tempe-

rature più basse per poi passare a stirare quei tessuti che richiedono progressiva-

mente temperature più elevate.

Se il tessuto è composto da più tipi di fi bre, regolare sempre la temperatura per la 

fi bra che richiede il minor calore. Ad esempio se il tessuto è composto da un 70% di 

fi bre sintetiche ed un 30% di cotone, bisognerà regolare la temperatura sulla posizio-

ne (

) (vedi tabella) senza vapore, cioè quella per i tessuti sintetici.

Se non siete a conoscenza della composizione del tessuto del capo da stirare, 

cercare un punto del tessuto che non sia visibile. Fare una prova stirando questo 

punto e stabilire la temperatura più adatta (iniziare sempre da una temperatura re-

lativamente bassa ed aumentarla gradatamente fi no a raggiungere quella idonea). 

I tessuti di pura lana (100%) si possono stirare anche con il ferro regolato su una 

delle posizioni vapore. Per i tessuti di pura lana, seta e sintetici, abbiate l’accortezza, 

per evitare che il tessuto stirato prenda il lucido, di stirarli a rovescio. Per gli altri tipi di 

tessuto ed in special modo per il velluto, onde evitare che diventino facilmente lucidi, 

stirarli in una sola direzione (con un telo), facendo una pressione molto leggera. Il 

ferro da stiro deve essere mantenuto in costante movimento sul tessuto da stirare.

Etichetta istruzioni di 

stiratura riportata sui 

tessuti

Tipo di tessuto

Termostato

Tessuti sintetici:

Acetati

Acrilici

Viscosa

Poliammide (Nylon)

Viscosa (Rayon)

Seta

Lana

••

Cotone

Lino

•••

Il marchio sull'etichetta signifi ca non stirare

DOPO AVER STIRATO

Spegnere la caldaia premendo l’interruttore (L). Con la spina inserita nella presa 

l’apparecchio rimane in tensione ed è possibile, premendo il pulsante vapore (D), 

eliminare la pressione residua nella caldaia. Spegnere il ferro premendo l’interruttore 

(M). Scollegare la spina dalla prese di corrente. Attendere alcuni minuti per fare 

raffreddare l’apparecchio. Con molta attenzione, svitare il tappo della caldaia (B) 

ed attendere, prima di svitarlo completamente, che cessi il sibilo del vapore resi-

duo (Fig. 8). Lasciare raffreddare il ferro da stiro sull’apposita griglia appoggia ferro 

avendo l’accortezza di non far toccare i cavi di alimentazione e di collegamento con 

le parti calde dell’apparecchio. Successivamente svuotare completamente la caldaia 

in modo da evitare che il ristagno dell’acqua in caldaia favorisca la formazione del 

calcare. 

Riporre l’apparecchio su una superfi cie stabile e lontano dalla portata dei bambini.

PULIZIA DELL’APPARECCHIO

Prima di procedere alla pulizia dell’apparecchio scollegare sempre la spina dalla presa 

di corrente (Fig. 2) e lasciare raffreddare il ferro sull’apposita griglia appoggia ferro (I).

Attenzione!

Non fare uso di abrasivi per pulire la piastra. Fare in modo che la piastra 

rimanga liscia: evitare il contatto con oggetti metallici.

Attenzione!

Non immergere mai l’apparecchio in acqua o altri liquidi. 

Attenzione!

Controllare le condizioni del cavo di alimentazione del vostro ferro regolar-

mente prima di utilizzarlo e nel caso di danneggiamento portarlo al più vicino 

centro di assistenza per farlo sostituire solo dal personale specializzato.

Per la pulizia interna della caldaia procedere nella seguente maniera:

-  staccare la spina dalla presa di corrente; 

-  riempire la caldaia con acqua del rubinetto e avvitare il tappo (B);

-  agitare la caldaia in modo da rimuovere eventuali residui di calcare formatosi al 

suo interno;

-  svitare il tappo e svuotare la caldaia; 

-  ripetere nuovamente l’operazione fi nché l’acqua non esce limpida e pulita, dopo-

diché riporre il prodotto con la caldaia completamente vuota.

Per la pulizia dell’apparecchio servirsi solo di un panno umido. 

Attenzione!

Eseguire la pulizia della caldaia almeno ogni due mesi in modo da eliminare 

eventuali residui di calcare che possono compromettere il regolare funziona-

mento dell’apparecchio.

LA GARANZIA NON COPRE DANNI DERIVATI DA INTASAMENTI DOVUTI AL 

CALCARE.

Fig. 1

B

I

H

E

F

G

A

D

M

K

L

N

J

C

Fig. 2

Fig. 3

Fig. 4

Fig. 6

Fig. 7

Fig. 5

Fig. 8

IMPORTANT SAFEGUARDS

READ THESE INSTRUCTIONS CAREFULLY.

•  The appliance has been designed for home use only and must not be used for 

commercial or industrial purposes.

•  We decline any responsibility resulting from misuse or any use other than those 

covered in this booklet.

•  We suggest you keep the original box and packaging, as our free-of-charge 

service does not cover any damage resulting from inadequate packaging of the 

product when this is sent back to an Authorised Service Centre.

• This product complies with the 2006/95/EC Directive and EMC Directive 

2004/108/EC.

 Danger for children

• This appliance can be used by 

children aged from 8 years and 

above and persons with reduced 

physical, sensory or mental ca-

pabilities or lack of experience 

and knowledge if they have been 

given supervision or instruction 

concerning use of the appliance 

in a safe way and understand the 

hazards involved.

• Children shall not play with the 

appliance. 

• Cleaning and user maintenance 

shall not be made by children 

without supervision.

•  Do not leave the packaging near children because it is potentially dangerous.

•  In the event that this appliance is to be disposed of, it is suggested that the power 

chord is cut off. It is also recommended that all potentially dangerous components 

are rendered harmless to prevent children hurting themselves when playing with 

the apparatus.

 Danger due to electricity

• Do not leave the iron and the 

power cord within the reach of 

children under the age of 8 years 

if the iron is connected to the out-

let or while it is cooling.

•  Before plugging the appliance into the mains socket, ensure that the voltage 

shown on the rating plate matches the local voltage supply.

•  Always connect the iron to an earthed socket.

•  Do not immerse the appliance in water or other liquids.

•  Do not start ironing if your hands are wet or if you are barefoot.

• The plug must be removed from 

the socket-outlet before the boiler 

is fi lled with water.

 Danger of damage originating from other 

causes

•  Fill up the boiler with water before starting up the appliance. Be sure to unplug the 

appliance before pouring water into the tank.

• When fi lling the boiler, always use the funnell (J) provided.

•  Turn on the appliance only when it is in working position.

•  The appliance may give out a little smoke when used for the fi rst time; this transi-

tory effect is perfectly normal and is due to the fact that some of components have 

been slightly lubricated.

•  During use, rest the appliance onto a horizontal and lit up surface.

•  Never leave the appliance unattended when it is connected to the power supply.

•  The appliance must be used and rested on a stable surface.

•  When placing the iron on its stand, ensure that the surface on which the stand is 

placed is stable.

•  Before leaving the iron unattended, even for a short time, turn off the appliance, 

always unplug it and place it on support base (I).

•  Pressing the steam button before the boiler has reached the optimum temperature 

or the iron has heated up may cause water to leak from the steam holes.

• The appliance is not to be used if 

it has been dropped, if there are 

visible sign of damage or if it is 

leaking. Do not use the appliance 

if the power cord or the plug are 

damaged, or if the appliance is 

faulty. To prevent any accident, 

all repairs, including the replace-

ment of the power cord, must 

be carried out by an Authorised 

Service Centre or, in any case, by 

qualifi ed personnel.

•  Do not expose the appliance to atmospheric agents (rain, sun…).

 Warning of burns

•  Never try to iron garments being worn.

•  Use tap water to refi  ll the boiler during use. Add the water to the boiler very slowly. 

In this way you will avoid splatters of hot water or steam from the boiler. Keep your 

face away from the hole.

•  Do not touch the metal parts of the iron when in operation and for several minutes 

after it is turned off since it could cause burns.

•  Do not aim the jet of steam towards parts of the body or pets.

• Never remove the boiler cap (B) 

during use.

• 

WARNING! Before unscrewing 

the cap (B) proceed as follows:

  1) always turn off the boiler (A) by 

pressing button (L);

 2) press the steam button (D) to 

allow any remaining steam to es-

cape;

 3) switch off the iron by pressing 

button (M) and remove the plug 

from the wall socket;

  4) slowly unscrew the cap (B) and 

before completely unscrewing it, 

wait until the sound of escaping 

steam has stopped.

 Warning – material damage

•  We suggest you keep the original box and packaging, as our free-of-charge 

service does not cover any damage resulting from inadequate packaging of the 

product when this is sent back to an Authorised Service Centre.

•  Remove any labels and protections from the soleplate before using the appliance 

for the fi rst time.

•  Always unwind the power cord before use.

•  The use of extensions not approved by the manufacturer can result in damage to 

property and personal injury.

•  Do not use sparkling (carbonated) water.

•  When the iron is hot, do not rest it onto the connecting cable or the power cord. 

Take special care in ensuring that the cable and the cord do not come into contact 

with the soleplate when it is hot.

•  Do not pull the power cord to unplug the appliance.

•  The appliance must only be cleaned with a soft, slightly damped, cloth after un-

plugging the iron and allowing all its parts to cool down. Never use solvents which 

may damage the plastic parts.

•  Clean the boiler at least every two months so as to eliminate any residue of lime 

that could jeopardize proper operation of the appliance.

•  Do not pour vinegar, descalers or other scented substances into the boiler; other-

wise, the warranty may be revoked.

•  Do not wrap the power cord around the soleplate when the iron is hot.

•  Do not put the soleplate in contact with metal surfaces.

•  Before storing the appliance, turn it off by pressing (L) and (M) buttons, always 

unplug it from the mains, and allow it to cool down before emptying the boiler 

completely.

•  We decline any responsibility resulting from misuse or any use other than those 

covered in this booklet.

•  For proper disposal of the product pursuant to the European Directive 

2009/96/EC please read the relevant leafl et enclosed with the product

SAVE THESE INSTRUCTIONS FOR FUTURE REFERENCE

Note: when using the iron for the fi rst time, test it on an old piece of fabric to ensure 

that the sole plate and water tank are completely clean.

DESCRIPTION OF THE APPLIANCE

A - Boiler

B - Boiler cap

C  -  Iron temperature control indicator light

D - Steam button

E  -  Continuous steam lock slider

F - Thermostat knob

G  -  Iron/boiler connection cable

H - Soleplate

I - Iron 

stand

J - Funnel

K  -  Steam adjustment knob

L  -  Boiler on-off switch

M  -  Iron on-off switch

N  -  Steam ready light

INSTRUCTIONS FOR USE

Filling the boiler before use

Warning!

Do not unscrew the cap of the boiler without ensuring that the appliance is 

disconnected from the power supply (Fig. 2) and that there is no pressure 

inside.

Rotate the boiler cap (B) anti-clockwise. Pour natural mineral water into the boiler 

until completely fi lled (Fig. 3). Use the funnell (J). Screw the cap again (B).

The product functions with normal tap water.

If the tap water is particularly hard (higher than 20°F), use a mixture of 50% tap water 

and 50% demineralized water.
Never use pure demineralized water.

Switching on the appliance

Connect the appliance to the power supply, ensuring that the voltage indicated on the 

identifi cation plate corresponds to your local power supply.

When fi rst used, the iron may give out a little smoke. This transitory effect is perfectly 

normal and will disappear very soon.

Keep the iron on its grille rest. Press the boiler starting switch (L) and turn the steam 

adjustment knob (K) to the value you want. Wait the light (N) is on before using the 

steam. Then press the switch (M) to switch on the iron. Now select the required 

temperature using the thermostat knob (F).

Before applying a jet of steam to the article to be ironed, release two or three good 

jets of steam towards the fl oor to stabilise the steam fl ow (Fig. 5).

Warning!

Do not release steam when the iron is standing on its grille rest (I).

Steam adjustment

The appliance is equipped with a regulator (K) which allows the steam output to be 

adjusted from a minimum to a maximum according to ironing requirements.

Shot of steam

Turn the steam adjustment knob (K) to MAX. Set the ironing temperature by turning 

the adjustment knob (F) past the symbol (

•••

). Wait for the indicator lamp (C) of 

the iron to turn off. Wait for the steam ready symbol (N) to turn on. When you press 

the steam button (D) 3 to 5 seconds, a concentrated jet of steam will be delivered 

when the button is released. If the steam supply button (D) is operated continuously 

for more than 30 seconds, drops of water may come from the steam holes in the 

plate of the iron. It is recommended that the button (D) is used for shorter periods.

Continuous steam

Turn the steam adjustment knob (K) to MAX. Set the ironing temperature by turning 

the adjustment knob (F) past the symbol (

•••

). Wait for the indicator lamp (C) of the 

iron to turn off. Wait for the steam ready light (N) to turn on. Press the steam button 

(D) and move the cursor (E) toward the handle (Fig. 6). The cursor (E) will lock the 

button, making the jet of steam exit continuously and steadily. To unlock the button 

(D) and stop the continuous jet, press the cursor (E) forward (Fig. 7).

Temperature selection

First check whether the fabric has a label containing ironing instructions and com-

pare the symbol with the instructions which follow. If there is no label with instruc-

tions, but you know the type of material, follow the instructions below.

Note that the table refers to fabrics not treated with sizing agents or similar products; 

if they have been, you can also iron at a lower temperature.

Filling the boiler during use

Turn the boiler off pressing the switch (L) before unscrewing the cap (B).
Press the steam button (D) on the iron and allow all the steam to escape. The iron 

must not be on its stand during this operation.

Switch off the iron by pressing the button (M).

Disconnect the power supply cable from the power point (Fig. 2). Let the appliance 

to cool down for a few minutes. Rotate the boiler cap (B) anti-clockwise very carefully 

and wait for the residual steam to stop hissing before emptying it completely (Fig. 8).
Top up the boiler using the funnell (J) provided (Fig. 3).
Replace the cap (B) and screw it right down in a clockwise direction, ensuring that 

it is completely tight.

Warning!

Never unscrew the cap of the boiler while the appliance is connected to the 

mains or when there is still pressure inside.
Never unscrew the cap of the boiler while you are ironing.

If the iron has not been used for a long time (many weeks), it is advisable to keep it 

in a horizontal position and press the steam button (D) about for 30 seconds in order 

to clean the inner dispensing lines of the iron.

Do not carry out this operation when the iron is on its stand (I).

For a short ironing session, it is not necessary to fi ll the boiler completely. In fact, 

less water in the boiler will reduce the waiting time, and consequently electric energy 

consumption.

VERTICAL IRONING

You can use the jet of continuous steam for ironing hanging fabrics. This special 

ironing procedure serves to remove creases from curtains, fabrics, etc.

Set the ironing temperature by turning the adjustment knob (F) past the symbol 

(

•••

). Put the curtain or fabric in the position you want to iron it vertically and press 

the steam button.

Warning!

Do not iron fabrics held by other people.

DRY IRONING

Then, to iron dry - i.e. without steam - all you have to do is turn the iron on by press-

ing the switch (M) after connecting it to the supply mains. Put the steam adjustment 

knob on minimum and turn the thermostat knob (F) to the desired temperature. Do 

not press the steam button.

SUGGESTIONS

Divide the articles to be ironed according to the types of material: wool with wool, 

cotton with cotton, etc.

Because the iron heats up much more quickly than it cools down, it is advisable 

to start with those fabrics which require lower temperatures and move on to those 

which require progressively higher temperatures.

If the material is made up of more than one type of fi bre, always set the temperature 

to the fi bre which requires less heat. For example, if the material is made up of 70% 

synthetics and 30% cotton, set the temperature control to position (

) (see table) 

without steam, that is, the temperature for synthetic fabrics.

If you do not know the composition of the article to be ironed, choose a part of the 

article which will not be seen. Do a test ironing on this part to establish the appropri-

ate temperature (always start with a relatively low temperature and work up until the 

ideal temperature is reached).

Pure (100%) wool articles can be ironed with the iron set to one of the steam posi-

tions. To avoid pure wool, silk and synthetic materials becoming shiny, it makes good 

sense to iron them on the reverse side. For other materials, especially velvet, which 

can become shiny very easily, cover them with a cloth and iron in one direction only, 

using light pressure. The iron must be kept constantly moving over the fabric.

Label Ironing 

instructions

Kind of fabric

Thermostat

Synthetic fabrics:

Acetate

Acrylic

Viscose

Poliammide (Nylon)

Viscose (Rayon)

Silk

Wool

••

Cotton

Linen

•••

The mark on the label means do not iron

AFTER IRONING

Turn off the boiler by pressing the switch (L). The appliance is still energized when 

plugged in and it is possible to eliminate the pressure remaining in the boiler by 

pressing the steam button (D). Turn the appliance off by pressing the switch (M). 

Remove the power cable from the socket-outlet. Wait few minutes to make the appli-

ance cool down. Very carefully unscrew the cap of the boiler (B) and before unscrew-

ing it completely wait until any sound of escaping steam has stopped (Fig. 8). Let the 

iron cool down on its stand, taking care not to touch the power cables and connection 

with the hot parts of the appliance. Afterwards empty the boiler completely so as to 

prevent water from stagnating in the boiler, forming lime deposit.

Put the appliance back on top of a stable surface and out of the reach of children.

CLEANING THE APPLIANCE

Before cleaning, always disconnect the plug from the power point (Fig. 2) and allow 

the iron to cool down on its stand grille (I).

Warning!

Do not use abrasives for cleaning the soleplate. Try and keep the soleplate 

smooth: avoid contact with metal objects.

Warning!

Never immerse the appliance in water or other liquids.

Warning!

Check the state of the power cable of your iron on a regular basis before us-

ing it, and if it is damaged, take it to the service centre closest to you to have 

it replaced only by specialised personnel.

To clean the inside of the boiler, follow these instructions:

-  disconnect the plug from the socket-outlet;

-  fi ll the boiler with normal tap water and screw the cap (B) back on;

-  shake the boiler so as to remove any lime residue that may have formed inside;

-  unscrew the cap and empty the boiler;

-  repeat the operation again until the water comes out clear and clean, then store 

the appliance with the boiler completely empty.

Clean plastic parts with a damp, non-abrasive cloth and dry them with a dry cloth.

Warning!

Clean the boiler at least every two months so as to eliminate any residue of 

lime that could jeopardize proper operation of the appliance.

THE WARRANTY DOES NOT COVER DAMAGE CAUSED BY CLOGGING DUE 

TO LIME.

EN

1
2
Оглавление инструкции
  • Страница 1 из 3
    • Non dirigere il getto vapore verso parti del corpo o verso animali domestici. IT AVVERTENZE IMPORTANTI LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL’USO. • L’apparecchio è destinato solo ad un uso domestico, non deve essere adibito ad un uso industriale o professionale. • Non si assumono
  • Страница 2 из 3
    CONSEILS DE SÉCURITÉ LISEZ ATTENTIVEMENT CES INSTRUCTIONS. • L’appareil est destiné uniquement à un usage domestique, il ne doit pas être affecté à un usage industriel ou professionnel. • Le constructeur décline toute responsabilité pour une utilisation erronée ou pour des emplois autres que ceux
  • Страница 3 из 3